

ORLANDO
5 LUGLIO - 15 LUGLIO
PER I NATI DAL 2000 AL 2005
FINE ISCRIZIONI: 30/04/2019
€ 2.695
BBall Academy Orlando
E' un progetto ideato per ragazzi tra i 14 e i 18 anni provenienti da ogni parte d’Italia. Una vacanza che mette in connessione il mondo della pallacanestro con lo studio della lingua inglese, offrendo la possibilità di partecipare ad un camp organizzato da una squadra NBA. 10 giorni a stretto contatto con la civiltà statunitense che permetteranno di confrontarsi con coetanei americani sul piano sportivo e umano. I partecipanti avranno così l’opportunità di perfezionare il proprio inglese, unica lingua comune dentro e fuori dal campo. Uno staff preparato e sempre disponibile partirà con i ragazzi dall’Italia e li seguirà per l’intera vacanza, vivendo con loro la stessa esperienza.

ATTENZIONE
il numero di partecipanti è limitato e si consiglia di prenotare al più presto per poter così usufruire delle scontistiche. La partecipazione sarà comunque soggetta a conferma dopo il raggiungimento del numero minimo di partecipanti (12).
ORLANDO
Orlando, capoluogo della Contea di Orange, è una delle maggiori città turistiche degli Stati Uniti, basti pensare che il flusso turistico annuale è di circa 52 milioni di persone. Soprannominata “The city beautiful”, Orlando è per antonomasia la città dei parchi di divertimento, degli Universal Studios e di Walt Disney, l’uomo che durante gli anni ’60 trasformò il destino di questa città in seguito all’acquisto di alcuni terreni. Walt Disney fondò qui Disney World, uno dei più grandi parchi tematici dedicati ai bambini e non solo.
Prima del 1971, data di apertura del primo parco, Orlando era conosciuta come la città costruita su una buccia d’arancia, in virtù dei floridi commerci di agrumi che hanno fatto sì che la città si espandesse nel corso degli anni, vivendo un vero e proprio boom economico. Ma oggi Orlando è importante anche per la presenza di industrie aerospaziali , in particolare per la base di Cape Canaveral , principale centro spaziale del mondo in cui ha sede la NASA, e da cui sono partite tutte le missioni nello spazio, a cominciare da quelle dell’Apollo, che portarono per la prima volta l’uomo sulla luna.
Orlando ha un clima subtropicale caldo e umido, causato principalmente dalla bassa elevazione, dal terreno ricco di acqua, dalla prossimità dell’Oceano e dalla posizione relativamente vicina al Tropico del Cancro.
Dal punto di vista delle attività sportive, Orlando è la patria degli Orlando Magic, squadra di pallacanestro arrivate in finale NBA nel 1995 e nel 2009.

ORLANDO
Orlando, capoluogo della Contea di Orange, è una delle maggiori città turistiche degli Stati Uniti, basti pensare che il flusso turistico annuale è di circa 52 milioni di persone. Soprannominata “The city beautiful”, Orlando è per antonomasia la città dei parchi di divertimento, degli Universal Studios e di Walt Disney, l’uomo che durante gli anni ’60 trasformò il destino di questa città in seguito all’acquisto di alcuni terreni. Walt Disney fondò qui Disney World, uno dei più grandi parchi tematici dedicati ai bambini e non solo.
Prima del 1971, data di apertura del primo parco, Orlando era conosciuta come la città costruita su una buccia d’arancia, in virtù dei floridi commerci di agrumi che hanno fatto sì che la città si espandesse nel corso degli anni, vivendo un vero e proprio boom economico. Ma oggi Orlando è importante anche per la presenza di industrie aerospaziali , in particolare per la base di Cape Canaveral , principale centro spaziale del mondo in cui ha sede la NASA, e da cui sono partite tutte le missioni nello spazio, a cominciare da quelle dell’Apollo, che portarono per la prima volta l’uomo sulla luna.
Orlando ha un clima subtropicale caldo e umido, causato principalmente dalla bassa elevazione, dal terreno ricco di acqua, dalla prossimità dell’Oceano e dalla posizione relativamente vicina al Tropico del Cancro.
Dal punto di vista delle attività sportive, Orlando è la patria degli Orlando Magic, squadra di pallacanestro arrivate in finale NBA nel 1995 e nel 2009.

GLI ORLANDO MAGIC
Gli Orlando Magic sono una delle 30 franchigie della NBA, il campionato di pallacanestro professionistico degli Stati Uniti. I Magic non hanno mai vinto il titolo NBA ma hanno raggiunto le NBA Finals in due occasioni, nel 1995 e nel 2009, perdendo entrambe le volte.
Gli Orlando Magic sono entrati nella NBA nella stagione 1989/90 quando i Magic erano una delle 4 franchigie assegnate dalla NBA per l’expansion draft insieme agli Charlotte Hornets, ai Miami Heat e ai Minnesota Timberwolves. Il sondaggio tra i tifosi premiò con larga maggioranza il nome Magic che ricorda la presenza in città di Disney World, ora tra gli sponsor della squadra.
Tra i giocatori che hanno fatto la storia di questa franchigia ai primi posti ci sono sicuramente Shaquille O’Neal e Penny Hardaway, ma hanno giocato all’Amway Center anche giocatori del calibro di Tracy McGrady, Gran Hill, Nick Anderson, Dwight Howard, Rashard Lewis, Jameer Nelson, Victor Oladipo.

GLI ORLANDO MAGIC
Gli Orlando Magic sono una delle 30 franchigie della NBA, il campionato di pallacanestro professionistico degli Stati Uniti. I Magic non hanno mai vinto il titolo NBA ma hanno raggiunto le NBA Finals in due occasioni, nel 1995 e nel 2009, perdendo entrambe le volte.
Gli Orlando Magic sono entrati nella NBA nella stagione 1989/90 quando i Magic erano una delle 4 franchigie assegnate dalla NBA per l’expansion draft insieme agli Charlotte Hornets, ai Miami Heat e ai Minnesota Timberwolves. Il sondaggio tra i tifosi premiò con larga maggioranza il nome Magic che ricorda la presenza in città di Disney World, ora tra gli sponsor della squadra.
Tra i giocatori che hanno fatto la storia di questa franchigia ai primi posti ci sono sicuramente Shaquille O’Neal e Penny Hardaway, ma hanno giocato all’Amway Center anche giocatori del calibro di Tracy McGrady, Gran Hill, Nick Anderson, Dwight Howard, Rashard Lewis, Jameer Nelson, Victor Oladipo.

BASKET E INGLESE
Direttore del camp sarà Jack Lutzeier, dal 2007 organizzatore di tutte le iniziative estive degli Orlando Magic e dei Memphis Grizzlies. Nella sua carriera ha allenato più di 500 atleti e ha lavorato con molti giocatori di College e Professionisti per migliorare le loro abilità. Gli allenamenti si svolgeranno presso il RDV Sportsplex Athletic Club, un centro sportivo e ricreativo polifunzionale, inaugurato nel 1998, di 33.900 metri quadrati, dove si trova il campo di allenamento degli Orlando Magic.
Le sessioni di allenamento saranno svolte insieme ad atleti americani di pari età e si lavorerà per migliorare le capacità tecniche individuali con sessioni differenziate in base all'età e al livello tecnico. Sono comunque previsti anche tornei “3 contro 3” e “5 contro 5” con esercizi a tutto campo.
Le lezioni d’inglese si svolgeranno invece nel tardo pomeriggio al rientro dagli allenamenti e saranno tenute da insegnanti di inlingua Verona . Sarà dato ampio spazio alla conversazione e la lingua inglese verrà utilizzata sia in classe che sul campo di gioco.

BASKET E INGLESE
Direttore del camp sarà Jack Lutzeier, dal 2007 organizzatore di tutte le iniziative estive degli Orlando Magic e dei Memphis Grizzlies. Nella sua carriera ha allenato più di 500 atleti e ha lavorato con molti giocatori di College e Professionisti per migliorare le loro abilità. Gli allenamenti si svolgeranno presso il RDV Sportsplex Athletic Club, un centro sportivo e ricreativo polifunzionale, inaugurato nel 1998, di 33.900 metri quadrati, dove si trova il campo di allenamento degli Orlando Magic.
Le sessioni di allenamento saranno svolte insieme ad atleti americani di pari età e si lavorerà per migliorare le capacità tecniche individuali con sessioni differenziate in base all'età e al livello tecnico. Sono comunque previsti anche tornei “3 contro 3” e “5 contro 5” con esercizi a tutto campo.
Le lezioni d’inglese si svolgeranno invece nel tardo pomeriggio al rientro dagli allenamenti e saranno tenute da insegnanti di inlingua Verona . Sarà dato ampio spazio alla conversazione e la lingua inglese verrà utilizzata sia in classe che sul campo di gioco.

L'HOTEL
Tutti i partecipanti soggiorneranno presso il Rosen Inn International, in camere con grandi letti matrimoniali condivisi. Ubicato a soli 5 minuti dagli Universal Studios, l’hotel risponde di due piscine all’aperto e camere moderne con wi-fi gratuito. Tutte le camere sono dotate di un microonde, un mini frigorifero, un set per la preparazione di the caffè, una TV via cavo a schermo piatto, bagno privato con asciugacapelli, aria condizionata. Tra i servizi offerti dall’hotel anche una sala videogiochi ed un mini-market dove poter acquistare souvenir e bibite. Il Rosen Inn International metterà a disposizione anche un centro fitness ed il servizio di pulizia giornaliero. Questa struttura si trova in una posizione valutata tra le migliori a Orlando, con un punteggio di 4,0 su TripAdvisor (94% di recensioni positive) e 8,1 su booking.com

L'HOTEL
Tutti i partecipanti soggiorneranno presso il Rosen Inn International, in camere con grandi letti matrimoniali condivisi. Ubicato a soli 5 minuti dagli Universal Studios, l’hotel risponde di due piscine all’aperto e camere moderne con wi-fi gratuito. Tutte le camere sono dotate di un microonde, un mini frigorifero, un set per la preparazione di the caffè, una TV via cavo a schermo piatto, bagno privato con asciugacapelli, aria condizionata. Tra i servizi offerti dall’hotel anche una sala videogiochi ed un mini-market dove poter acquistare souvenir e bibite. Il Rosen Inn International metterà a disposizione anche un centro fitness ed il servizio di pulizia giornaliero. Questa struttura si trova in una posizione valutata tra le migliori a Orlando, con un punteggio di 4,0 su TripAdvisor (94% di recensioni positive) e 8,1 su booking.com

ATTIVITA' EXTRA
I ragazzi potranno poi trascorrere 2 giornate all’interno dei Parchi di divertimento più famosi al mondo: gli Universal Studios. Inaugurati nel giugno 1990, comprende tre parchi a tema, gli Universal Studios Florida, la Universal’s Islands of Adventure ed il nuovo parco acquatico Vulcano Bay.
Gli Universal Studios Florida combinano le caratteristiche di uno studio di produzione cinematografico e un parco a tema, ed è composto da aree tematiche differenti tra loro. I temi derivano della casa di produzione Universal e permettono agli ospiti di sentirsi in un set cinematografico con giostre, spettacoli e attrazioni ispirate a popolari film, televisione e produzioni musicali. Il parco è costituito da otto aree tematiche: Hollywood, Production Central, New York, San Francisco, Diagon Alley/London (Facente parte del The Wizarding World of Harry Potter) World Expo, Springfield e Woody Woodpecker's Kidzone.
Il secondo parco, la Universal’s Islands of Adventure, inaugurata nel maggio del 1999, è composto da sette "isole" distinte con a tema vari tipi di avventure. I visitatori iniziano la visita dal porto di entrata e si fanno strada attraverso le varie isole: Marvel Super Hero Island, Toon Lagoon, Jurassic Park, Hogsmeade/Hogwarts (The Wizarding World of Harry Potter), The Lost Continent e Seuss Landing. The Wizarding World of Harry Potter, basato sulla popolare saga di Harry Potter ed è l'unica isola aggiunta dopo l'apertura il 18 giugno 2010.
In più, per chi ama lo shopping, dedicheremo qualche ora in uno dei grandi outlet di Orlando . Grandi centri commerciali con oltre 300 negozi dove trovare i marchi americani più famosi a prezzi scontati.

ATTIVITA' EXTRA
I ragazzi potranno poi trascorrere 2 giornate all’interno dei Parchi di divertimento più famosi al mondo: gli Universal Studios. Inaugurati nel giugno 1990, comprende tre parchi a tema, gli Universal Studios Florida, la Universal’s Islands of Adventure ed il nuovo parco acquatico Vulcano Bay.
Gli Universal Studios Florida combinano le caratteristiche di uno studio di produzione cinematografico e un parco a tema, ed è composto da aree tematiche differenti tra loro. I temi derivano della casa di produzione Universal e permettono agli ospiti di sentirsi in un set cinematografico con giostre, spettacoli e attrazioni ispirate a popolari film, televisione e produzioni musicali. Il parco è costituito da otto aree tematiche: Hollywood, Production Central, New York, San Francisco, Diagon Alley/London (Facente parte del The Wizarding World of Harry Potter) World Expo, Springfield e Woody Woodpecker's Kidzone.
Il secondo parco, la Universal’s Islands of Adventure, inaugurata nel maggio del 1999, è composto da sette "isole" distinte con a tema vari tipi di avventure. I visitatori iniziano la visita dal porto di entrata e si fanno strada attraverso le varie isole: Marvel Super Hero Island, Toon Lagoon, Jurassic Park, Hogsmeade/Hogwarts (The Wizarding World of Harry Potter), The Lost Continent e Seuss Landing. The Wizarding World of Harry Potter, basato sulla popolare saga di Harry Potter ed è l'unica isola aggiunta dopo l'apertura il 18 giugno 2010.
In più, per chi ama lo shopping, dedicheremo qualche ora in uno dei grandi outlet di Orlando . Grandi centri commerciali con oltre 300 negozi dove trovare i marchi americani più famosi a prezzi scontati.

IL VIAGGIO
L'organizzazione dei voli è a cura di Anse Viaggi, tour operator di Verona leader nel settore turistico da più di 30 anni. Il ritrovo è previsto direttamente in aeroporto la mattina del giorno della partenza e il rientro è previsto sempre nello stesso aeroporto. Gli orari dei voli saranno comunicati un mese prima della partenza.
I ragazzi dovranno portare con sé tutto il necessario per una settimana di allenamenti, quindi scarpe da basket, 6-8 t-shirt e pantaloncini, 10-12 calze e mutande. Per il tempo libero indumenti leggeri, una tuta, accappatoio, asciugamano da spiaggia, costume da bagno e un k-way in caso di maltempo.
È necessario portare un adattatore per le prese elettriche americane, senza il quale sarà impossibile ricaricare i propri apparecchi elettronici.
La valigia dovrà avere un peso non superiore ai 20kg. In caso di peso superiore, la compagnia aerea provvederà ad applicare un sovrapprezzo a carico del partecipante da pagare direttamente al check-in in aeroporto.
È, inoltre, consentito un bagaglio a mano, nel quale però non possono essere trasportate forbici o coltelli, e liquidi in genere (prodotti per l'igiene intima o bibite).
È obbligatorio il Passaporto Elettronico valido, rilasciato dopo il 26 ottobre 2006 oppure con banda a lettura ottica e fotografia digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006. Inoltre è necessaria l'autorizzazione ESTA del programma “Viaggio senza Visto”. La registrazione è a cura della famiglia e il costo è di 14 $ da pagare con carta di credito.
IL VIAGGIO
L'organizzazione dei voli è a cura di Anse Viaggi, tour operator di Verona leader nel settore turistico da più di 30 anni. Il ritrovo è previsto direttamente in aeroporto la mattina del giorno della partenza e il rientro è previsto sempre nello stesso aeroporto. Gli orari dei voli saranno comunicati un mese prima della partenza.
I ragazzi dovranno portare con sé tutto il necessario per una settimana di allenamenti, quindi scarpe da basket, 6-8 t-shirt e pantaloncini, 10-12 calze e mutande. Per il tempo libero indumenti leggeri, una tuta, accappatoio, asciugamano da spiaggia, costume da bagno e un k-way in caso di maltempo.
È necessario portare un adattatore per le prese elettriche americane, senza il quale sarà impossibile ricaricare i propri apparecchi elettronici.
La valigia dovrà avere un peso non superiore ai 20kg. In caso di peso superiore, la compagnia aerea provvederà ad applicare un sovrapprezzo a carico del partecipante da pagare direttamente al check-in in aeroporto.
È, inoltre, consentito un bagaglio a mano, nel quale però non possono essere trasportate forbici o coltelli, e liquidi in genere (prodotti per l'igiene intima o bibite).
È obbligatorio il Passaporto Elettronico valido, rilasciato dopo il 26 ottobre 2006 oppure con banda a lettura ottica e fotografia digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006. Inoltre è necessaria l'autorizzazione ESTA del programma “Viaggio senza Visto”. La registrazione è a cura della famiglia e il costo è di 14 $ da pagare con carta di credito.